
Premio di mercato fluttuante (possibile introduzione dal 2025)
Attualmente, gli impianti senza autoconsumo con una potenza di almeno 150 kW possono accedere a un contributo una tantum tramite aste specifiche. La novità prevista è la possibilità di partecipare a un’asta per ottenere un premio di mercato fluttuante.
Principali vantaggiInvece di un incentivo unico all’investimento, gli impianti riceveranno una remunerazione minima garantita per 20 anni sull’energia prodotta